Party TV is the winner of "PAC2020 - Plan for Contemporary Art promoted by the General Directorate of Contemporary Creativity of the Ministry of Culture.
ITA Party TV è vincitore dell’avviso pubblico “PAC2020 - Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
L’opera consiste nella produzione di un programma televisivo in diretta streaming, 24 ore su 24 e per 11 giorni consecutivi. Nel programma sono toccate una serie di tematiche del contemporaneo osservate e trattate dalla prospettiva della visione artistica, tra le quali: la psicopatologia del vivere in tempi di pandemia globale, la conquista del cosmo come ultima frontiera del conosciuto e dell’altrove, il sentimento di fine del mondo, la cucina futurista, come si sta formando l’intelligenza artificiale e chi la sta progettando, il senso del sacro e del magico. Il regista Andrea Masu presiede i lavori sostenuto da una comunità di artisti e professionisti della cultura, raccolti attorno la piattaforma curatoriale Landescape - basata ad Alcamo dal 2015 - che mette in scena e performa una produzione imponente, oltre i limiti tecnici, economici e istituzionali del paesaggio locale. Il Museo diventa così un centro di produzione in continua evoluzione, dove artisti e professionisti danno vita a un ecosistema rizomatico capace di evolvere in forme collettive e dinamiche.
Un gioco di ruolo ambientato in un set televisivo
Party Tv è allo stesso tempo un gioco di ruolo ambientato in un set televisivo. I giocatori, scelti attraverso una call, sono stati invitati per 11 giorni in residenza, all’interno del formato proposto da Landescape a realizzare un proprio progetto. I concorrenti Alessio Anastasi, Stunc, Un Alieno X Morire, Uncinetti Molesti hanno ricevuto un budget di 500€ per realizzare il progetto e si sono sfidati per vincere un premio di 5000€ da spendere in una nuova produzione. Il gioco si è svolto nel flusso delle dirette streaming di ogni partecipante e negli spazi fisici dei set e dei luoghi in cui i personaggi hanno agito. Il flusso in streaming è stato immediatamente cancellato dopo la diretta, funzionando quest’ultima come opera fantasma per produrne altre derivate a partire dalla sua documentazione e archiviazione.
Stresstest: Il dispositivo è stato testato al limite delle sue possibilità
Stresstest #1 “Salsicce di Natale” in onda su Facebook il 21/12/2021 per sei ore. Il MACA, diventato uno studio televisivo, ospita un programma culinario delirante, dove cucina, regia, skate, tatuaggio, musica, costumi, arti performative, incompiute, green si mescolano in un’unica ricetta: le salsicce al cioccolato.
A marzo è andato in onda Stresstest #2 : Horror Vacui // 26-27.03.2022, su Twitch il per 18h consecutive. Al MACA, durante l’Opening della mostra “Il Continente Buio” comincia una narrazione sanguinosa: un’entità malvagia si impadronisce di tutti i partecipanti, costringendoli ad atti malvagi fino a quando non verrà individuata ed esorcizzata.
The work consists of the production of a live streaming TV program, 24 hours a day for 11 consecutive days. The program touches on a range of contemporary issues observed and treated from the perspective of artistic vision, including: the psychopathology of living in times of global pandemic, the conquest of the cosmos as the last frontier of the known and elsewhere, the feeling of the end of the world, futurist cuisine, how artificial intelligence is being formed and who is designing it, and the sense of the sacred and the magical. Director Andrea Masu presides over the work supported by a community of artists and cultural professionals gathered around the curatorial platform Landescape - based in Alcamo since 2015 - which stages and performs a massive production beyond the technical, economic and institutional limits of the local landscape. The museum thus becomes an evolving center of production, where artists and practitioners bring to life a rhizomatic ecosystem capable of evolving into collective and dynamic forms.
A role-playing game set in a television set
Party TV is at the same time a role-playing game set in a television set. The players, chosen through a call, were invited for 11 days in residence within the format proposed by Landescape to create their own project. Contestants Alessio Anastasi, Stunc, Un Alieno X Morire, Uncinetti Molesti received a budget of €500 to realize the project and competed to win a prize of €5,000 to spend on a new production. The game took place in each participant's live streaming stream and in the physical spaces of the sets and locations where the characters acted. The streaming was immediately deleted after the live stream, functioning the latter as a ghost work to produce other derivative works from its documentation and archiving.
Stresstest: the dispositif was tested to the limits of its capabilities
Stresstest #1 "Christmas Sausages" aired on Facebook on 12/21/2021 for six hours. MACA, which has become a TV studio, hosts a delirious culinary program where cooking, directing, skate, tattooing, music, costumes, performing arts, unfinished, greens are mixed into one recipe: chocolate sausages.
March featured Stresstest #2 : Horror Vacui // 26-27.03.2022, on Twitch the for 18h consecutive. At MACA, a bloody narrative begins during the Opening of the exhibition "The Dark Continent": an evil entity takes over all participants, forcing them to evil acts until it is detected and exorcised.
Party TV is the winner of "PAC2020 - Plan for Contemporary Art promoted by the General Directorate of Contemporary Creativity of the Ministry of Culture.
The work consists of the production of a live streaming TV program, 24 hours a day for 11 consecutive days. The program touches on a range of contemporary issues observed and treated from the perspective of artistic vision, including: the psychopathology of living in times of global pandemic, the conquest of the cosmos as the last frontier of the known and elsewhere, the feeling of the end of the world, futurist cuisine, how artificial intelligence is being formed and who is designing it, and the sense of the sacred and the magical. Director Andrea Masu presides over the work supported by a community of artists and cultural professionals gathered around the curatorial platform Landescape - based in Alcamo since 2015 - which stages and performs a massive production beyond the technical, economic and institutional limits of the local landscape. The museum thus becomes an evolving center of production, where artists and practitioners bring to life a rhizomatic ecosystem capable of evolving into collective and dynamic forms.
A role-playing game set in a television set
Party TV is at the same time a role-playing game set in a television set. The players, chosen through a call, were invited for 11 days in residence within the format proposed by Landescape to create their own project. Contestants Alessio Anastasi, Stunc, Un Alieno X Morire, Uncinetti Molesti received a budget of €500 to realize the project and competed to win a prize of €5,000 to spend on a new production. The game took place in each participant's live streaming stream and in the physical spaces of the sets and locations where the characters acted. The streaming was immediately deleted after the live stream, functioning the latter as a ghost work to produce other derivative works from its documentation and archiving.
Stresstest: the dispositif was tested to the limits of its capabilities
Stresstest #1 "Christmas Sausages" aired on Facebook on 12/21/2021 for six hours. MACA, which has become a TV studio, hosts a delirious culinary program where cooking, directing, skate, tattooing, music, costumes, performing arts, unfinished, greens are mixed into one recipe: chocolate sausages.
March featured Stresstest #2 : Horror Vacui // 26-27.03.2022, on Twitch the for 18h consecutive. At MACA, a bloody narrative begins during the Opening of the exhibition "The Dark Continent": an evil entity takes over all participants, forcing them to evil acts until it is detected and exorcised.
ITA Party TV è vincitore dell’avviso pubblico “PAC2020 - Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
L’opera consiste nella produzione di un programma televisivo in diretta streaming, 24 ore su 24 e per 11 giorni consecutivi. Nel programma sono toccate una serie di tematiche del contemporaneo osservate e trattate dalla prospettiva della visione artistica, tra le quali: la psicopatologia del vivere in tempi di pandemia globale, la conquista del cosmo come ultima frontiera del conosciuto e dell’altrove, il sentimento di fine del mondo, la cucina futurista, come si sta formando l’intelligenza artificiale e chi la sta progettando, il senso del sacro e del magico. Il regista Andrea Masu presiede i lavori sostenuto da una comunità di artisti e professionisti della cultura, raccolti attorno la piattaforma curatoriale Landescape - basata ad Alcamo dal 2015 - che mette in scena e performa una produzione imponente, oltre i limiti tecnici, economici e istituzionali del paesaggio locale. Il Museo diventa così un centro di produzione in continua evoluzione, dove artisti e professionisti danno vita a un ecosistema rizomatico capace di evolvere in forme collettive e dinamiche.
Un gioco di ruolo ambientato in un set televisivo
Party Tv è allo stesso tempo un gioco di ruolo ambientato in un set televisivo. I giocatori, scelti attraverso una call, sono stati invitati per 11 giorni in residenza, all’interno del formato proposto da Landescape a realizzare un proprio progetto. I concorrenti Alessio Anastasi, Stunc, Un Alieno X Morire, Uncinetti Molesti hanno ricevuto un budget di 500€ per realizzare il progetto e si sono sfidati per vincere un premio di 5000€ da spendere in una nuova produzione. Il gioco si è svolto nel flusso delle dirette streaming di ogni partecipante e negli spazi fisici dei set e dei luoghi in cui i personaggi hanno agito. Il flusso in streaming è stato immediatamente cancellato dopo la diretta, funzionando quest’ultima come opera fantasma per produrne altre derivate a partire dalla sua documentazione e archiviazione.
Stresstest: Il dispositivo è stato testato al limite delle sue possibilità
Stresstest #1 “Salsicce di Natale” in onda su Facebook il 21/12/2021 per sei ore. Il MACA, diventato uno studio televisivo, ospita un programma culinario delirante, dove cucina, regia, skate, tatuaggio, musica, costumi, arti performative, incompiute, green si mescolano in un’unica ricetta: le salsicce al cioccolato.
A marzo è andato in onda Stresstest #2 : Horror Vacui // 26-27.03.2022, su Twitch il per 18h consecutive. Al MACA, durante l’Opening della mostra “Il Continente Buio” comincia una narrazione sanguinosa: un’entità malvagia si impadronisce di tutti i partecipanti, costringendoli ad atti malvagi fino a quando non verrà individuata ed esorcizzata.