On the occasion of the 17th Day of the Contemporary, MACA opens the doors of the Museum Human Not Human, curated by the Landescape platform.
IT In occasione della diciassettesima Giornata del Contemporaneo, il MACA apre le porte del Museo Umano Non Umano, a cura della piattaforma Landescape. Il progetto che durerà fino all’agosto del 2022 è articolato in una serie di appuntamenti attraverso i quali il pubblico scoprirà il nuovo allestimento della collezione del museo, realizzato in coproduzione con lo sponsor tecnico Auroflex.
Il primo evento intitolato Corpi Continui proietta lo spettatore nelle contingenze che il cambiamento climatico impone. Medicane, siccità, esondazioni trasformano il museo in un parlamento, il luogo dove umani e non umani si incontrano per adottare strategie di sopravvivenza.
Corpi Continui è prodotto dalla piattaforma curatoriale Landescape a cui il Comune di Alcamo ha affidato la direzione artistica del museo al fine del coordinamento organico delle attività, in vista dell’opera Party TV di Andrea Masu finanziata nell’ambito del PAC 2020
Con la partecipazione di Dario Di Liberti, Claudia Lombardo, Emajons
The project, which will run until August 2022, is divided into a series of events through which the public will discover the museum's new collection display, created in co-production with technical sponsor Auroflex.
The first event entitled “Continuous Bodies” projects the viewer into the contingencies that climate change imposes. Medicines, droughts, and floods transform the museum into a parliament, the place where humans and nonhumans meet to adopt survival strategies.
Continuous Bodies is produced by the curatorial platform Landescape to which the City of Alcamo has entrusted the artistic direction of the museum for the purpose of organic coordination of activities, in view of the work Party TV by Andrea Masu funded under PAC 2020.
On the occasion of the 17th Day of the Contemporary, MACA opens the doors of the Museum Human Not Human, curated by the Landescape platform.
The project, which will run until August 2022, is divided into a series of events through which the public will discover the museum's new collection display, created in co-production with technical sponsor Auroflex.
The first event entitled “Continuous Bodies” projects the viewer into the contingencies that climate change imposes. Medicines, droughts, and floods transform the museum into a parliament, the place where humans and nonhumans meet to adopt survival strategies.
Continuous Bodies is produced by the curatorial platform Landescape to which the City of Alcamo has entrusted the artistic direction of the museum for the purpose of organic coordination of activities, in view of the work Party TV by Andrea Masu funded under PAC 2020.
IT In occasione della diciassettesima Giornata del Contemporaneo, il MACA apre le porte del Museo Umano Non Umano, a cura della piattaforma Landescape. Il progetto che durerà fino all’agosto del 2022 è articolato in una serie di appuntamenti attraverso i quali il pubblico scoprirà il nuovo allestimento della collezione del museo, realizzato in coproduzione con lo sponsor tecnico Auroflex.
Il primo evento intitolato Corpi Continui proietta lo spettatore nelle contingenze che il cambiamento climatico impone. Medicane, siccità, esondazioni trasformano il museo in un parlamento, il luogo dove umani e non umani si incontrano per adottare strategie di sopravvivenza.
Corpi Continui è prodotto dalla piattaforma curatoriale Landescape a cui il Comune di Alcamo ha affidato la direzione artistica del museo al fine del coordinamento organico delle attività, in vista dell’opera Party TV di Andrea Masu finanziata nell’ambito del PAC 2020
Con la partecipazione di Dario Di Liberti, Claudia Lombardo, Emajons